Ciao!
State pensando di visitare Matera? Siete interessati ad una visita guidata ai Sassi di Matera o del Parco della Murgia materana? Vi trovate nel posto giusto! Qui troverete solo guide turistiche altamente qualificate e appassionate, pronte a condurvi lungo i migliori itinerari possibili, alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti d’Italia!
[su_animate type=”bounceInUp” duration=”2.5″]ARRIVATE INTERESSATI, VE NE ANDATE INNAMORATI![/su_animate]


Nicola Taddonio
Responsabile
Sono una guida turistica di Matera, nonché archeologo specializzato e multitasking. Ho studiato e indagato la storia della Lucania a livello accademico e professionale per più di 7 anni in (quasi) tutti i modi possibili (e continuo a farlo seguendo scavi archeologici nei Sassi di Matera e nel gruppo di studio della Rivista Mathera). Dal 2014 ho deciso di condividere quello che ho imparato, per trasmettere a tutti l’amore per la mia terra. Leggi di più…
NOVITÀ!
Nel visitare Matera tutti si ritrovano a fotografare gli innumerevoli, struggenti scorci dei Sassi e della Murgia materana. Ricordi che spesso, però, si perdono nelle ridotte memorie dei nostri smartphone. Ecco perché abbiamo pensato per voi questo nuovo servizio.
Crea, fissa e porta con te i tuoi ricordi: prenota la tua visita guidata a Matera con noi e chiedici di prestarti la nostra bellissima Fuji Instax Mini 9: è talmente semplice che la possono usare anche i bambini! La magia delle immagini che appaiono piano piano sulla pellicola rende l’esperienza ancora più eccitante per loro, mentre per gli adulti il divertimento (condito da quel pizzico di nostalgia) è garantito!
Ma non lasciatevi ingannare: le foto che questa macchinetta è in grado di fare sono stupefacenti! Anche se piccolo, il formato mini è stampato su una pellicola fotografica vera, e resta un oggetto bello e piacevole da toccare e guardare, naturalmente anche grazie ai soggetti della foto:
voi e Matera!


Scopri gli eventi previsti a Matera e in Basilicata durante il tuo soggiorno!
Solo guide altamente professionali!
I Sassi di Matera non sono solo un “Presepe”, sono il frutto dell’evoluzione complessa e articolata di uno dei più antichi insediamenti umani della Terra. Per conoscerli e comprenderne al meglio tutte le sfumature e trasmettere tale conoscenza, non bastano né un tesserino né la passione per il proprio lavoro e il proprio territorio (cose che non ci mancano!): occorrono anche una profonda preparazione e un alto grado di professionalità. Tutte cose che sicuramente troverete qui! Il nostro staff è formato solo da professionisti della cultura laureati e con esperienza. Metteteci alla prova! La vostra visita guidata ai Sassi di Matera sarà un’esperienza completa e appagante!
Siete interessati alla visita dei Sassi di Matera? Scoprite tutto quello che vi serve sapere!
Sassi e Centro Storico, Mezza Giornata
Il nostro tour più venduto. Il modo migliore per trascorrere mezza giornata a Matera. Perfetto per toccare senza sforzo tutti i tratti che rendono la città dei Sassi un contesto unico al mondo.
Matera: un tour archeo-enogastronomico
Ok, forse siamo un po’ protettivi con il nostro straordinario pane. Ma sarà solo l’inizio di un food tour affascinante che vi condurrà attraverso le millenarie tradizioni culinarie della nostra comunità.
link utili:
MateraWelcome
L’unico vero portale turistico istituzionale della Città di Matera, dove troverete tutte le informazioni utili e link a vari servizi turistici, compreso quello a questo sito.
MUV Matera
Il sito del Museo Virtuale della Memoria Collettiva di Matera, grazie alle tantissime foto storiche della città, provenienti da diverse collezioni private, rappresenta una finestra sul passato della città.
In continuo aggiornamento.
MuseiMatera
Su MuseiMatera troverete tutte le info relative ai diversi musei materani: mostre temporanee, orari, costi e iniziative dei poli del Museo Nazionale di Matera e dei diversi musei privati.
Matera2019
Il sito ufficiale della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Per restare sempre aggiornati su programma, progetti ed eventi correlati. Per i più volenterosi, si consiglia la lettura del dossier di candidatura.