da Nicola Taddonio | Set 21, 2016 | Pensieri
Il Ministero della Salute ha ripreso la sua campagna per la fertilità, riuscendo nell’incredibile impresa di peggiorarla grazie a una grafica anni ’90 che manda un messaggio anni ’50. Sull’argomento è stato detto tanto, così tanto che appare...
da Nicola Taddonio | Apr 26, 2015 | Notizie, Pensieri
Aprile volge ormai al termine e la stagione turistica materana è ufficialmente avviata. La mia attività è solo alla sua prima, piena esperienza, ma d’altro canto posso forse offrire uno sguardo più fresco sul tema. Chi lavora da tempo nel settore (operatori...
da Nicola Taddonio | Apr 10, 2015 | Approfondimenti
Torniamo a parlare di dialetto materano. Questa volta, però, prenderemo in considerazione non semplici vocaboli ma espressioni, esclamazioni e modi di dire, di cui il vernacolo è ricchissimo. La selezione, infatti, è stata durissima. Come ho già avuto modo di...
da Nicola Taddonio | Mar 26, 2015 | Approfondimenti, Notizie
È da un po’ che mi sono ripromesso di affrontare il tema del vicinato (in materano: v’c’nònz), argomento che si presta ad essere indagato attraverso diverse discipline. In antropologia culturale e in sociologia, con questo termine si identifica...
da Nicola Taddonio | Feb 18, 2015 | Approfondimenti, Pensieri
Con il post di oggi apriamo una nuova rubrica dedicata al dialetto materano. Non pretendo di insegnare qualcosa: non sono un glottologo né un linguista, ma soprattutto appartengo a una generazione che non ha mai parlato veramente u’ matarrà-s, quanto piuttosto...