da Nicola Taddonio | Mar 12, 2015 | Approfondimenti
Se a Matera oggi guardaste fuori dalla finestra, non vi verrebbe tanta voglia di uscire per assaporare l’aria “fina fina” che tira “di rimbetto alla Gravina”. Si sente odore di neve nell’aria e la sensazione è quella di trovarsi...
da Nicola Taddonio | Mar 4, 2015 | Approfondimenti
Questa volta parliamo di artigianato locale, in particolare di terracotta. Coglierò inoltre l’occasione per dar libero sfogo all’archeologhino dentro di me (la mia personale versione del fanciullino). Siete dunque avvisati! Nell’articolo sul dialetto...
da Nicola Taddonio | Feb 25, 2015 | Approfondimenti, Pensieri, Ricette
Oggi mi voglio cimentare con la cucina tradizionale materana. Per l’occasione ho chiesto aiuto ad una materana D.O.C.: mia madre, “zannò-n” di nascita. Lei mi dice che, nel periodo di carnevale, a Matera si usava preparare le ricchjtèdd e...
da Nicola Taddonio | Feb 18, 2015 | Approfondimenti, Pensieri
Con il post di oggi apriamo una nuova rubrica dedicata al dialetto materano. Non pretendo di insegnare qualcosa: non sono un glottologo né un linguista, ma soprattutto appartengo a una generazione che non ha mai parlato veramente u’ matarrà-s, quanto piuttosto...
da Nicola Taddonio | Feb 11, 2015 | Approfondimenti, Pensieri
Tra le decine di affreschi che riempiono le pareti delle chiese rupestri materane ce n’è uno che mi ha sempre colpito in maniera particolare. Si tratta dell’affresco, raffigurante San Pietro Martire, che adorna la navata destra di San Nicola dei Greci...
da Nicola Taddonio | Feb 3, 2015 | Approfondimenti, Notizie
Nelle scorse settimane la notizia di un “crollo” nella zona di via Fiorentini ha destato più di qualche preoccupazione, soprattutto alla luce di quanto accaduto in via Piave poco più di un anno fa. In realtà non è crollato nessun palazzo, né ci sono...